SCAFFALATURE METALLICHE

A seguito delle richieste di chiarimenti da parte di alcuni nostri Clienti, si ricorda che le scaffalature metalliche sono a tutti gli effetti "attrezzature di lavoro" secondo il D.Lgs. 81/2008.
Il Datore di Lavoro deve quindi
- mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature conformi alle normative vigenti in materia,
- organizzare un’idonea manutenzione, per garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza.
A questo proposito si ricorda che la norma UNI EN 15635-2009 “Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Utilizzo e manutenzione dell'attrezzatura di immagazzinaggio” definisce le modalità da adottare per una corretta gestione delle scaffalature metalliche adibite ad immagazzinamento.
In estrema sintesi, l’azienda deve nominare e formare adeguatamente un responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio ed affidare ad un tecnico l’esecuzione di ispezioni periodiche.
Il rispetto della norma UNI EN 15635 non é "obbligatorio", ovvero la norma non é esplicitamente richiamata nel D.Lgs. 81/2008, ma questa fornische una linea guida utile alle Aziende per pianificare, implementare e documentare controlli specifici in maniera organica ed efficace.
Aiuta quindi a predisporre una documentazione che provi la regolare verifica e corretta manutenzione delle scaffalature che può essere esibita in caso di ispezioni da parte delle autorità competenti.
Per ulteriori chiarimenti ed approfondimenti, potete prendere contatto con i nostri consulenti.
- ARCHIVIO NEWS
- condividi: