Linee Guida per la parità di genere UNI/PdR 125:2022

La linea guida per la parità di genere UNI/PdR 125:2022
La UNI/PdR 125:2022 “Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere" prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performance Indicator - Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni“ ed è stata pubblicata il 16 marzo 2022.
Che cos'è la linea guida UNI/PdR 125:2022?
La certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022 supporta le organizzazioni nel promuovere la parità di genere, trasformando la cultura aziendale, confrontandosi per costruire la propria visione strategica secondo un processo virtuoso, migliorando e valorizzando le performance individuali e organizzative, facendo emergere le varietà delle caratteristiche personali e professionali al fine di una riproposta e attualizzazione dell’economia e competitività aziendale. La linea guida UNI/PdR 125:2022 richiama la UNI ISO 30415:2021 “Gestione delle risorse umane: Diversità e inclusione”.
La certificazione ai sensi della presente UNI/PdR può essere richiesta da qualunque tipo di organizzazione, di qualsiasi dimensione e forma giuridica, operante nel settore pubblico o privato. Sono escluse dall’applicazione del presente documento le Partite IVA che non hanno dipendenti o addetti/e. È auspicabile che consorzi, Reti d'Impresa o General Contractor che intendano adottare la presente UNI/PdR definiscano una formula di selezione e qualifica, all’interno del processo di selezione dei propri consorziati/imprese/outsourcer, che richieda agli stessi l’adozione della prassi di riferimento.
Vantaggi della certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022
La Certificazione di Parità di Genere che, oltre a rafforzare l’immagine e reputazione aziendale, può consentire alle organizzazioni di accedere a sgravi fiscali e a premialità nella partecipazione a bandi italiani ed europei.
Da dove iniziare?
Per ottenere la certificazione, è necessario innanzitutto implementare un efficace sistema di gestione per la parità di genere, conforme alla linea guida UNI/PdR 125:2022.
- ARCHIVIO NEWS
- condividi: